Nascita dei primi denti da latte

12107255_520407411457869_3419122618320748333_n

A circa sei mesi di età i primi dentini iniziano ad apparire nel bambino, mentre la dentatura decidua è completa verso i tre anni di vita. Il processo è naturale ma spesso puó essere doloroso: gengive gonfie e arrossate, saliva in eccesso, lieve tosse e febbricola accompagnano l’eruzione. Il bambino è irritabile, mangia meno e dorme male, inoltre tende a portare tutto alla bocca dal momento che mordere cibi duri allevia il prurito della gengiva. È opportuno far masticare al piccolo i ‘massaggiagengive’ che abbiamo tenuto in frigo, perchè la bassa temperatura ha un lieve effetto anestetico, o comunque attendere che la sua pappa si raffreddi, senza soffiare sul cibo, perchè in questo modo rischiamo di trasmettere i batteri del nostro alito. In questa fase puó esserci anche diarrea,perchè i piccoli portano alla bocca mani e oggetti non sempre puliti.